Could Radiofrequency Echographic Multi-Spectrometry (REMS) overcome the limitations of BMD by DXA related to artifacts? A series of 3 cases
Tomai Pitinca M.D., Fortini P., Gonnelli S., Caffarelli C.
Siena University – Italy
Highlight:
This work has been presented at the Annual Integrative Ultrasound Meeting 2021 and illustrates a series of three clinical cases for which specific pathological conditions (osteoarthrtis, vertebroplasty, vertebral fractures) impair the accuracy of bone evaluation by means of the gold standard DXA, whereas no influence has been observed on densitometric results obtained by REMS technology, which therefore facilitates a correct bone health evaluation in clinical contexts.
DOI: 10.1002/jum.15665
Salute delle ossa e moda: open day per il Gruppo Prada
Si sta per concludere un mese ricco di collaborazioni con diverse aziende italiane che hanno a cuore la prevenzione. Spicca l’intesa con il Gruppo Prada. Salute e moda viaggiano di pari passo sulla strada della prevenzione. Ad aprile 2023, mese dedicato alla...
Echolight partner ufficiale di PRECCO
Echolight diventa partner di PRECCO, il consorzio nato dalla collaborazione tra ESCEO, IOF e World Health Organization per la prevenzione dell'osteoporosi, e sarà protagonista al Congresso WCO – IOF - ESCEO 2023. Il 23 febbraio 2023 ESCEO, IOF e il WHO...
REMS nei Fracture Liason Service
REMS nel manuale per la gestione delle Fratture da Fragilità Nell’ottobre 2021, in occasione della giornata mondiale dell’Osteoporosi, furono pubblicate dall'Istituto Superiore di Sanità le Linee Guida sulle Fratture da Fragilità: il risultato di due anni di...