Nuovi studi presentati al recente congresso europeo di reumatologia EULAR 2022:
Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry (REMS) per la valutazione dello stato osseo del femore in una popolazione maschile
Fiorella Anna Lombardi1, Paola Pisani1, Alessandra Natale2, Ernesto Casciaro1, Marco Di Paola1, Roberto Franchini1, Maurizio Muratore3, Francesco Conversano1, Sergio Casciaro1
1 Istituto di Fisiologia Clinica, Consiglio Nazionale delle ricerche, Lecce, Italia
2 Dipartimento R&D, Echolight Spa, Lecce, Italia
3 ASL Lecce, Italia
Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry (REMS) come approccio alternativo all’analisi dell’impedenza bioelettrica (BIA) per la valutazione della composizione corporea
Paola Pisani1, Alessandra Natale2, Fiorella Anna Lombardi1, Francesco Conversano1, Ernesto Casciaro1, Maurizio Muratore3, Sergio Casciaro1.
1 Istituto di Fisiologia Clinica, Consiglio Nazionale delle ricerche, Lecce, Italia
2 Dipartimento R&D, Echolight Spa, Lecce, Italia
3 ASL Lecce, Italia
Predizione del rischio di frattura
"Fragility Score: a REMS‑based indicator for the prediction of incident fragility fractures at 5 years" Paola Pisani1 Francesco Conversano1 Maurizio Muratore2 Giovanni Adami3 Maria Luisa Brandi4 Carla Cafarelli5 Ernesto Casciaro1 Marco Di Paola1 Roberto Franchini1...
REMS in Nefrologia
PAPER OF THE MONTH DA ESCEO “Radiofrequency echographic multi‑spectrometry and DXA for the evaluation of bone mineral density in a peritoneal dialysis setting” è stato eletto Paper of The Month da ESCEO per Gennaio 23 REMS atterra in campo nefrologico: la rivista...
REMS in Springer book
Misurazioni Echo-pulse del tessuto osseo. Tecniche e Risultati clinici per Colonna e Femore La serie “Advances in Experimental Medicine and Biology (AEMB, volume 1364)” dedica un capitolo alla rassegna degli approcci attualmente disponibili per la misurazione...