Fratture occulte del collo del femore: altro caso di applicazione di REMS
Nikola Kirilov 1, Fabian Bischoff 2, Stoyanka Vladeva 3, and Elena Bischoff 4
1 Department of Orthopedics and Traumatology, Faculty of Medicine, Medical University—Pleven, 5800 Pleven, Bulgaria
2 IPSMP Rheumatology, 6000 Stara Zagora, Bulgaria; bischoff.f@web.de
3 Department of Health Care, Faculty of Medicine, Trakia University, 6015 Stara Zagora, Bulgaria; drvladeva@abv.bg
4 Faculty of Public Health and Healthcare, University “Prof Dr Asen Zlatarov”— Burgas, 8010 Burgas, Bulgaria; elenabischoffmd@web.de
Highlight:
Un recentissimo studio internazionale condotto in ambito ortopedico ha mostrato che l’applicazione della tecnologia Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry (REMS), oltre a consentire di fare simultaneamente diagnosi di osteoporosi e valutazione del rischio di frattura, permette anche di rilevare fratture occulte del collo del femore.
Le fratture occulte rappresentano una tipologia di frattura composta, non visibile con semplici radiografie e talvolta neanche con tomografia computerizzata (CT). Tali fratture del collo del femore, infatti, sono spesso difficili da identificare e richiedono numerosi esami diagnostici.
In questo studio è stato analizzato il caso di una donna di 91 anni, con dolore persistente alla gamba destra e una storia familiare di artrite e osteoporosi. A seguito di una caduta sul fianco destro, la paziente è stata sottoposta ad esami diagnostici: RX, REMS e CT. Con la semplice radiografia dell’anca destra non è stato possibile evidenziare segni di frattura, al contrario dalla scansione ecografica REMS sono emersi osteoporosi e un danno nella corticale femorale, imputabile ad una possibile frattura. La presenza di tale frattura del collo femorale è stata confermata mediante CT.
Pertanto la tecnologia REMS, oltre a misurare la densità minerale ossea e il rischio di frattura, offre la possibilità di svelare le fratture occulte del collo del femore, soprattutto nei casi in cui i pazienti sono allettati e le altre tecniche diagnostiche sono difficili da eseguire.
REMS: Precisione e Ripetibilità a breve termine
"Precisione e ripetibilità a breve termine della multispettrometria ecografica a radiofrequenza (REMS) su colonna lombare e femore prossimale: Uno studio in vivo" Carmelo Messina, Salvatore Gitto, Roberta Colombo, Stefano Fusco, Giada Guagliardo, Mattia Piazza, Jacopo...
Predizione del rischio di frattura
"Fragility Score: a REMS‑based indicator for the prediction of incident fragility fractures at 5 years" Paola Pisani1 Francesco Conversano1 Maurizio Muratore2 Giovanni Adami3 Maria Luisa Brandi4 Carla Cafarelli5 Ernesto Casciaro1 Marco Di Paola1 Roberto Franchini1...
REMS in Nefrologia
PAPER OF THE MONTH DA ESCEO “Radiofrequency echographic multi‑spectrometry and DXA for the evaluation of bone mineral density in a peritoneal dialysis setting” è stato eletto Paper of The Month da ESCEO per Gennaio 23 REMS atterra in campo nefrologico: la rivista...