Innovativo approccio REMS sul paradosso dei casi diabetici
Ability of radiofrequency echographic multispectrometry to identify osteoporosis status in elderly women with type 2 diabetes
Caffarelli, M.D. Tomai Pitinca, A. Al Refaie, E. Ceccarelli, S. Gonnelli
Department of Medicine, Surgery and Neuroscience, University of Siena, Siena, Italy Aging Clinical and Experimental Research
Highlight:
E’ noto dalla letteratura scientifica che gli strumenti e le tecnologie attualmente disponibili per la valutazione della salute ossea sottostimino il rischio di frattura in pazienti con diabete mellito di tipo 2; a parità di T-Score, il reale rischio di frattura risulta infatti molto più elevato nei pazienti diabetici rispetto ai non diabetici. Questo studio dimostra come la tecnologia REMS può aiutare i clinici nel superamento di tale paradosso, fornendo T-Score più bassi per pazienti diabetici rispetto ai non diabetici permettendo così una valutazione più accurate del loro rischio di frattura.
Anoressia e densità ossea
Assessment of bone mineral density in young women with anorexia nervosa by means of Radiofrequency Echographic Multispectrometry (REMS) technology. Caffarelli1, M. D. Tomai Pitinca1, A. Al Refaie1, M. De Vita1, E. Giglio1, P. Pisani2, S. Gonnelli1 1Dept. of...
REMS in pazienti nefrotrapiantati
Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry (REMS) technology e DXA per la valutazione della BMD in pazienti nefrotrapiantati A. Fassio 1, S. Andreola2, D. Gatti1, M. Gatti1, G. Gambaro2, M. Rossini 1, P. Pisani 3, F. A. Lombardi 3, G. Adami1 1 Rheumatology Unit,...
BMD on patients with rheumatoid arthritis
A novel quantitative method for estimating bone mineral density using B‑mode ultrasound and radiofrequency signals‑a pilot study on patients with rheumatoid arthritis Violeta‑Claudia Bojincă1, Claudiu C. Popescu2, Raluca‑Daniela Decianu1, Andrei Dobrescu1, Șerban...